Progettazione di una scuola elementare
Appunto inviato da talia88
Progetto completo di una scuola elementare con elementi di impianti estimo costruzione e tecnologia (20 pagine formato doc)
Indice 1.
Premessa 2. Localizzazione della scuola 3. Dimensionamento della struttura 4. L’edificio scolastico: le funzioni 5. Eliminazione delle barriere architettoniche 6. Gli spazi esterni 7. Calcolo dei parcheggi 8. Impianto idrico 9. Progettazione dell’isolomento termico 10. Impianto antincendio 11. Perizia di valutazione dell’area fabbricabile 1. Premessa La progettazione, oggetto della presente relazione tecnica, è finalizzata alla realizzazione dell’edificio adibito a scuola elementare e degli spazi di pertinenza. L’area oggetto dell’intervento è ubicata in una zona periferica, in località Santa Maria la Bruna, fra via Santa Maria la Bruna e via Settembrini, catastalmente identificata al Foglio 11 della planimetria di Torre del Greco. L’ingresso principale alla scuola, sia per i mezzi di servizio (pulmini per il trasporto, mezzi degli alunni e degli accompagnatori) è previsto da via Santa Maria la Bruna. Dal punto di vista planimetrico, l’edificio è stato concepito come un volume compatto, a forma di ferro di cavallo, con un ampio salone centrale di forma rettangolare che rappresenta un importante elemento di simmetria. Alla destra e alla sinistra del salone, si snodano sulle ali laterali, due padiglioni occupati da aule didattiche e spazi per l’amministrazione, nonché un’ampia la sala per le attività libere.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|