Apprendimento motorio
Appunto inviato da lillyna88
Descrizione schematica dei vari approcci che caratterizzano lo studio dell'apprendimento motorio. (15 pagine formato doc)
Apprendimento
basato sul problema.
Approccio all'apprendimento che presume che la chiave della comprensione sia l'abilità nel porre le domande.
Chi? Chi bisogna aiutare. È la componente più importante.
Cosa? È il compito che il soggetto vuole essere in grado di svolgere.
Dove? Il contesto nel quale il soggetto vuole essere in grado di svolgere il compito.
Differenze individuali
Differenze nella prestazione degli individui che sono dovute a differenze nelle loro capacità stabili e durature.
Approccio sperimentale
Metodo utilizzato dagli studiosi per esaminare con modalità uniforme le variabili che influenzano la prestazione o il comportamento degli individui. Si basano su principi comuni a tutti.
Approccio differenziale
Utilizzato dagli studiosi per esaminare differenze nelle capacità individuali.
La capacità e la capacità di prestazione
Definita come tratti ereditari, relativamente duraturi e stabili dell'individuo che sottendono l'esecuzione di abilità individuali. Non modificabili dalla pratica o dall'esperienza. Il livello di abilità che gli individui possono raggiungere dipende dalle capacità che portano con loro nella situazione del compito da svolgere e dalla quantità e qualità delle loro esperienze di allenamento.
Approccio all'apprendimento che presume che la chiave della comprensione sia l'abilità nel porre le domande.
Chi? Chi bisogna aiutare. È la componente più importante.
Cosa? È il compito che il soggetto vuole essere in grado di svolgere.
Dove? Il contesto nel quale il soggetto vuole essere in grado di svolgere il compito.
Differenze individuali
Differenze nella prestazione degli individui che sono dovute a differenze nelle loro capacità stabili e durature.
Approccio sperimentale
Metodo utilizzato dagli studiosi per esaminare con modalità uniforme le variabili che influenzano la prestazione o il comportamento degli individui. Si basano su principi comuni a tutti.
Approccio differenziale
Utilizzato dagli studiosi per esaminare differenze nelle capacità individuali.
La capacità e la capacità di prestazione
Definita come tratti ereditari, relativamente duraturi e stabili dell'individuo che sottendono l'esecuzione di abilità individuali. Non modificabili dalla pratica o dall'esperienza. Il livello di abilità che gli individui possono raggiungere dipende dalle capacità che portano con loro nella situazione del compito da svolgere e dalla quantità e qualità delle loro esperienze di allenamento.
- capacità di orientamento spazio temporale;
- capacità di reazione;
- capacità di trasformazione del movimento;
- capacità di differenzazione;
- capacità di equilibrio;
- capacità di combinazione dei movimenti;
- capacità di ritmizzazione
- Capacità di apprendimento motorio
- Elasticità di movimento
- Capacità di combinazione motoria
- Fantasia motoria
- Capacità di anticipazione motoria
- Capacità di reazione motoria
- Capacità di memorizzazione motoria
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022