La biomagnificazione
Appunto inviato da clevermoni
La biomagnificazione è il processo mediante il quale sostanze tossiche e nocive si accumulano nei tessuti degli esseri viventi con un aumento di concentrazione di queste sostanze dal basso verso l'alto della piramide alimentare (32 pagine formato doc)
Ai giorni d’oggi, uno dei problemi ambientali più importanti da risolvere è comprendere come le sostanze chimiche circolino nell’aria, nell’acqua, nel suolo, quale forma assumano in questi tre comparti e come infine possano causare effetti nocivi agli organismi viventi.
Il nostro interesse è rivolto ad un particolare fenomeno ambientale, di grave importanza e riscontrato già da diversi anni, che viene definito con il termine di “biomagnificazione”.
Essa rappresenta la tendenza di alcune sostanze chimiche a diventare sempre più concentrate man mano che si sale di livello nella catena trofica, dunque si ha un vero e proprio trasferimento di sostanze quali metalli pesanti, composti organo-alogenati e radionuclidi che risultano essere cancerogene per esposizioni prolungate nel tempo.
Tali sostanze permangono nelle acque o nel terreno senza subire degradazione e possono essere inglobate dai livelli più bassi della rete trofica, ad esempio un insetto o un alga, dove permangono all’interno di tessuti e cellule (generalmente sono sostanze idrofobe che tendono ad accumularsi nei tessuti lipidici degli animali).
.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|