Alessandro Magno e Diogene: versione latino
Versione latino e paradigmi: Alessandro Magno e Diogene (1 pagine formato docx)
ALESSANDRO MAGNO E DIOGENE: VERSIONE LATINO
Alessandro Magno e Diogene.
Alessandro Magno era andato in Grecia e ormai era giunto a Corinto. Lì si riunirono molti scrittori e filosofi affinchè gli rendessero omaggio, sperando che venisse anche Diogene, che allora abitava a Corinto. Ma quando quello volle soddisfare la volontà del re, lo stesso re si recò a far visita a Diogene. E lo trovò al sole: “non vuoi forse qualcosa da me?” gli chiese. “Io in verità sono pronto a fare tutto quello che vuoi”. Allora Diogene: “Vorrei soltanto che tu ti scostasti un pochino, affinchè non mi copri il sole”. Dicono che Alessandro, ammirando questa sfrontatezza, esclamò: “Io certamente, se non fossi Alessandro, vorrei essere Diogene!”ALESSANDRO MAGNO E DIOGENE, PARADIGMI
PARADIGMI:
DESCENDO, descendi, descensum, descendere
PERVENIO, perveni, perventum, pervenire
SALUTO, salutavi, salutatum, salutare
CONVENIO, conveni, conventum, convenire
SPERO, speravi, speratum, sperare
HABITO, habitavi, habitatum, habitare
VENIO, veni, ventum, venire
SATISFACIO, satisfeci, satisfactum, satisficere
CONFERO, contuli, conlatum, conferre
INVENIO, inveni, inventum, invenire
INTERROGO, interrogavi, interrogatum, interrogare
FACIO, feci, factum, facere
PARO, paravi, paratum, parare
OFFICIO, offeci, offectum, officere
FERO, tuli, latum, ferre
ADMIROR, admiratus sum, admirari
EXCLAMO, exclamavi, axclamatum, exclamare
VOLO, vis, volui, velle.
Tesina su Alessandro Magno
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|