Lettera a Lucilio: traduzione
comprensione e interpretazione dell'inizio dell'opera di Seneca e traduzione dell'opera (3 pagine formato pdf)
Lettera a Lucilio: traduzione. Avvio alla sapienza = avvio alla filosofia - Da un punto di vista stilistico il tono rassicurante di un amico coinvolto nella vicenda di un altro amico. Altra cosa importante è l’uso di modelli analogici che permettono al lettore di comprendere l’astrattezza del pensiero filosofico. Necessità di fornire una sapienza accostabile e fruibile da parte del destinatario spinge Seneca a fare ricorso anche al
genere delle sententie che concentrano in poche parole importanti oggetti filosofici.
Leggi anche Lettera a Lucilio, libro 5: traduzione
Testo Originale Latino
Traduzione
Analisi - Ita fac, mi Lucili: vindica te tibi, et tempus quod adhuc aut auferebatur aut subripiebatur aut excidebat collige et serva. Persuade tibi hoc sic esse ut scribo: quaedam tempora eripiuntur nobis, quaedam subducuntur, quaedam
effluunt.
Leggi anche Lettera a Lucilio 1: traduzione
Diversa la forma del terzo verbo perché è la più grande perdita di tempo e quindi è isolato semanticamente. È il più grave modo di perdere il tempo perché sono responsabile in prima persona infatti secondo l’etica stoica ciò che gli altri possono infliggere all’uomo non vale, grave dunque è quello che dipende dall’uomo. Turpissima tamen est iactura quae per neglegentiam fit.