"Epiassa e Ciro passano in rassegna l'esercito"
Appunto inviato da lilus93
Traduzione tratta da un testo di Senofonte, pubblicato in "Anthropoi" (esercizio n. 70) (1 pagine formato doc)
S dice che Epiassa, la
regina dei Cilici, chiese (pres.) a Ciro di mostrar(-le) l'esercito.
Dunque Ciro ordinò che i Greci e i barbari si schierassero nella piana per la battaglia: Memone (da una parte) aveva l'ala destra, (dall'altra) Clearco l'ala sinistra, (dall'altra ancora) gli altri comandanti l'ala centrale.
Dunque Ciro osservò dapprima i barbari: quelli passavano a torma.
Poi osservò i Greci, passando con il carro e la Cilicia sul cocchio: avevano elmi bronzei e mantelli purpurei, schinieri e scudi.
.
Dunque Ciro ordinò che i Greci e i barbari si schierassero nella piana per la battaglia: Memone (da una parte) aveva l'ala destra, (dall'altra) Clearco l'ala sinistra, (dall'altra ancora) gli altri comandanti l'ala centrale.
Dunque Ciro osservò dapprima i barbari: quelli passavano a torma.
Poi osservò i Greci, passando con il carro e la Cilicia sul cocchio: avevano elmi bronzei e mantelli purpurei, schinieri e scudi.
.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022