Età dell'oro
Appunto inviato da theoh
Versione (Expedite 1, Pagina 299, Versione 1) per la prima liceo scientifico (1 pagine formato doc)
I poeti antichi scrissero cose meravigliose e incredibili sulla prima epoca del genere umano.
Infatti il dio Saturno, allora re degli dèi e degli uomini, diede in dono agli uomini primitivi una vita beata senza preoccupazioni e lavori, senza malattie e dolori, senza il timore della morte. Perciò questa felice epoca fu chiamata “età d’oro”. Allora infatti gli uomini non conoscevano né la forza delle tempeste, né la violenza dei mari e dei fiumi, né i fulmini del cielo, ma il clima era sempre mite e salutare, poiché la primavera era perenne: la terra incolta portava abbondanti raccolte, gli alberi spontaneamente offrivano dolci frutti, i verdi prati erano sempre ornati da una moltitudine di fiori profumanti. Tra gli animali non c’erano alcune inimicizie: i miti greggi non temevano le insidie di lupi voraci, i leoni feroci dividevano il cibo con i timidi cervi..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|