Attico, di Cornelio Nepote
Appunto inviato da zanzis
Traduzione dal latino all'italiano con testo originale (1 pagine formato pdf)
Ut antonius rediit in Italiam, cives magno in periculo Atticum futurum esse putabant propter familiaritatem Ciceronis et Bruti.
( Cornelio Nepote )
Come Antonio tornò in Italia, i cittadini credevano che Attico potesse essere in grande pericolo a causa dell'amicizia con Cicerone e Bruto. Per tanto, stando per tornare i triunviri vincitori in città, Attico si era allontanato dal foro, temendo di essere allontanato, e si nascondeva presso Publio Volumnio, a cui poco prima aveva portato del denaro
Itaque, cum triumviri victores in urbem ingressuri essent, Atticus de foro decesserat, timens ne proscriberetur, latebatque apud Publium Volumnium, cui paulo antea opem tulerat habebatque secum G. Gellium Canum, aequalem simillimumque sui. Hoc quoque est Attici bonitatis exemplum, quod cum eo, quem puerum in ludo cognoverat, adeo coniuncte vixit, ut ad extremam aetatem amicitia eorum creverit. Antonius autem, etsi tanto odio ferebatur in Ciceronem ut non solum ei sed omnibus eius amicis esset inimicus eosque vellet proscribere, tamen Atici offici memor fuit et ei sua manu scripsit ne timeret statimque ad se veniret; eum enim et illius beneficio Canum de proscriptorum numero exemit. Sic Atticus non solum sibi sed etiam ei, quem carissimus habebat, praesidio fuit. ( Cornelio Nepote )
Come Antonio tornò in Italia, i cittadini credevano che Attico potesse essere in grande pericolo a causa dell'amicizia con Cicerone e Bruto. Per tanto, stando per tornare i triunviri vincitori in città, Attico si era allontanato dal foro, temendo di essere allontanato, e si nascondeva presso Publio Volumnio, a cui poco prima aveva portato del denaro
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022