Bisogna conservare la moderazione in ogni circostanza della vita
Appunto inviato da simogta
Versione di Cicerone. Si trova a pag.75 di nuovo comprendere e tradurre vol.3 (1 pagine formato txt)
Nelle situazioni felici, noi dobbiamo evitare soprattutto la superbia e l’arroganza, infatti come il lamentarsi senza ritegno nelle avverse circostanze, così il gioire troppo nelle occasioni favorevoli, è segno di futilità e di stoltezza; la moderazione deve essere preservata in tutte le occasioni della vita.
Dunque bene dicono coloro che ci ammoniscono a comportarci tanto più umilmente, quanto più in alto siamo. Panezio, il famoso filosofo, narra che Scipione l’Africano era solito dire: “Come i cavalli selvaggi devono essere affidati ai domatori, affinché possiamo senza pericolo servirci di essi, così gli uomini, scatenati dalle circostanze favorevoli, e troppo fiduciosi in se stessi, devono essere ammoniti a pensare alla instabilità e volubilità delle circostanze umane”. Anche nelle circostanze più favorevoli si deve soprattutto usare del consiglio degli amici, gli adulatori però devono assolutamente essere evitati, né dobbiamo prestare orecchio alle loro parole, che spesso ci fanno sbagliare..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|