Catone il Vecchio
Appunto inviato da martapagliarini
Traduzione dal latino all'italiano di un celebre brano sulla figura di Marco Porcio Catone (1 pagine formato doc)
Catone
il Vecchio
Cato Senex fuit vir egregii consolii et maximae severitatis erga se et erga suos cives, in cuius verbis tantum gravitatis et auctoritatis fuit ut nihil in senatu deliberaretur sine eius sententia. Sollers agricola fuit, peritissimus omnium rerum, quas cognoscere debet diligens pater familias ut rem familiarem at administret et recte augeat.
Cum censor esset, severissime castigavit cives qui, patrii moris obliti, Graecorum elegantiorem vitae cultum imitabantur. Nam pluris existimabat antiquum et rudem maiorum morem quam peregrinas elegantias et omni modo priscam fidem et pietatem frugalitatemque servare studebat. Acerrimum odium in Carthaginienses exercuit ita ut omnibus suis viribus cives hortaretur ne Poenorum periculum obliviscerentur. Nam omnem orationem in senatu his verbis exigebat: «Carthaginem deleri debet, ne Roma a Carthagine deleatur».
Traduzione:
Catone il Vecchio fu uomo di straordinaria saggezza e di massima serietà verso di se e verso i suoi cittadini, nelle parole del quale c'era tanta gravità e autorità che in senato non veniva deciso nulla senza il suo consenso. Fu un abile contadino, assai esperto in ogni cosa che deve conoscere un diligente padre di famiglia per amministrare adeguatamente e per accrescere vantaggiosamente il patrimonio famigliare. Essendo censore, punì assai severamente i cittadini, i quali dimentichi dell'abitudine paterna, imitavano la maggior raffinatezza della vita e il culto dei greci.
Cato Senex fuit vir egregii consolii et maximae severitatis erga se et erga suos cives, in cuius verbis tantum gravitatis et auctoritatis fuit ut nihil in senatu deliberaretur sine eius sententia. Sollers agricola fuit, peritissimus omnium rerum, quas cognoscere debet diligens pater familias ut rem familiarem at administret et recte augeat.
Cum censor esset, severissime castigavit cives qui, patrii moris obliti, Graecorum elegantiorem vitae cultum imitabantur. Nam pluris existimabat antiquum et rudem maiorum morem quam peregrinas elegantias et omni modo priscam fidem et pietatem frugalitatemque servare studebat. Acerrimum odium in Carthaginienses exercuit ita ut omnibus suis viribus cives hortaretur ne Poenorum periculum obliviscerentur. Nam omnem orationem in senatu his verbis exigebat: «Carthaginem deleri debet, ne Roma a Carthagine deleatur».
Traduzione:
Catone il Vecchio fu uomo di straordinaria saggezza e di massima serietà verso di se e verso i suoi cittadini, nelle parole del quale c'era tanta gravità e autorità che in senato non veniva deciso nulla senza il suo consenso. Fu un abile contadino, assai esperto in ogni cosa che deve conoscere un diligente padre di famiglia per amministrare adeguatamente e per accrescere vantaggiosamente il patrimonio famigliare. Essendo censore, punì assai severamente i cittadini, i quali dimentichi dell'abitudine paterna, imitavano la maggior raffinatezza della vita e il culto dei greci.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022