De gentibus dicendi
Appunto inviato da lalla182
Versione dal latino all'italiano dal titolo "de gentibus dicendi" di Cicerone (1 pagine formato doc)
DE GENERIBUS DICENDI DE GENERIBUS DICENDI L'ottimo oratore deve indurre l'animo degli ascoltatori alla verità e al vivere bene.
Egli dovrà essere esperto non solo del parlare, ma anche del vivere onesto dei costumi degli antenati. Infatti è compito dell'oratore esporre in maniera chiara e semplice le cose difficili a dirsi e indurre i suoi ascoltatori a vivere bene e onestamente con l'esempio dell'onestà e della virtù. Molti uomini facili e spediti a parlare. Indussero spesso la gente all'errore; questi non li reputiamo oratori, ma abili all'inganno. Sarà un uomo eloquente, colui che, nel foro e nelle cause civili, dimostrerà,commuoverà,diletterà e commuoverà: dimostrare è necessario, dilettare è piacevole e commuovere è vittoria. Ma quanti sono i compiti dell'oratore tanti sono i generi di espressioni:sottile nell'argomentare, nell'orare tanti sono i generi di espressioni:sottile nell'argomentare,nell'orare, veemente nel commuovere. Sarà ora ricercato da noi il tratto tipico e il metodo di ciascun genere. Cicerone
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022