Evandro
Appunto inviato da d292
Traduzione di un brano tratto dal libro di latino "Nuovo tradurre dal latino" di Marco Moscio (1 pagine formato doc)
La
vecchia e famosa città di Pallanteo si trovava in Arcadia.
Evandro, figlio della ninfa Carmenta, teneva la supremazia della città, ma rifiutato dai cittadini per l'uccisione del padre, il ricordo della madre, lasciò da esule la patria e con pochi gentili navigò dall'Arcadia all'Italia e arrivò in Lazio.
Per l'eccezionale educazione e conoscenza della letteratura entrò in breve tempo nella familiarità di Fauno, re dei Latini.
Perciò il re con estrema bontà donò all'ospite Arcade una non piccola estensione di terra.
Allora Evandro distribuì la terra ai suoi gentili e costruì abitazioni nelle vicinanze del monte, che chiamò Pallante (dopo i Romani chiamarono il monte Palatino), e da quel momento dedicò il luogo sacro a Pan, dio grato agli Arcadi.
.
Evandro, figlio della ninfa Carmenta, teneva la supremazia della città, ma rifiutato dai cittadini per l'uccisione del padre, il ricordo della madre, lasciò da esule la patria e con pochi gentili navigò dall'Arcadia all'Italia e arrivò in Lazio.
Per l'eccezionale educazione e conoscenza della letteratura entrò in breve tempo nella familiarità di Fauno, re dei Latini.
Perciò il re con estrema bontà donò all'ospite Arcade una non piccola estensione di terra.
Allora Evandro distribuì la terra ai suoi gentili e costruì abitazioni nelle vicinanze del monte, che chiamò Pallante (dopo i Romani chiamarono il monte Palatino), e da quel momento dedicò il luogo sacro a Pan, dio grato agli Arcadi.
.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|