Un medico vanitoso - Valerio Massimo
Appunto inviato da alibuu
Traduzione di un testo latino con notizie biografiche dell'autore e note varie sull'originale (1 pagine formato doc)
Si tramanda che il medico Menecrate, molto esperto della sua arte, ma più desideroso di lode e gloria, era stato a Siracusa.
Ma questo, dimenticatosi della condizione umana, non frenò in nessun modo la superbia e divenne così superbo che si proclamava il Giove dei medici. Quando Menecrate aveva mandato delle lettere a Filippo, re dei macedoni, nelle quali si leggeva questo saluto: “Giove Menecrate augura a Filippo fortuna”, il re rispose così: “Filippo augura a Menecrate una buona salute. Ti chiedo di andare ad Anticipa (è detto cm una battuta=6 pazzo!) quanto prima”. Con queste parole tentò di insegnarli la modestia. Anticira infatti era una città dove si diceva che nascesse e crescesse l’elleboro, pianta con cui gli antichi solevano curare i mentecatti.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|