Nessuno è senza colpa
Appunto inviato da lineju
Traduzione di un brano di latino tratto dal De ira di Seneca (2 pagine formato doc)
Se
vogliamo essere giudici giusti in tutti i casi (di tutte le cose),
persuadiamoci innnanzitutto che nessuno di noi è senza colpa:
infatti, nasce da qui la massima indignazione: "non ho peccato in
nulla" e "non ho fatto nulla".
Chi è costui che proclama di essere innocente rispetto ad ogni legge? Anche se fosse così, o che gretta innocenza è l'essere virtuoso secondo la legge. O quanto la regola del dovere è più estesa di quanto non sia la regola del diritto. Quante cose abbondantemente sono richieste dai nostri sacri legami di affetto, umanità, liberalità, giustizia e lealtà, tutte cose che si trovano scritte al di fuori delle tavole della legge.
In verità tu non
confessi nulla. Ci indigniamo per essere stati castigati con qualche
ammonimento o provvedimento punitivo. Mentre poi nello stesso tempo
commetiamo una colpa per il fatto che alle nostre malefatte
aggiungiamo l'arroganza e la tracotanza.Chi è costui che proclama di essere innocente rispetto ad ogni legge? Anche se fosse così, o che gretta innocenza è l'essere virtuoso secondo la legge. O quanto la regola del dovere è più estesa di quanto non sia la regola del diritto. Quante cose abbondantemente sono richieste dai nostri sacri legami di affetto, umanità, liberalità, giustizia e lealtà, tutte cose che si trovano scritte al di fuori delle tavole della legge.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|