Obbedienza di Agesilao
Appunto inviato da zanzis
Traduzione dal latino all'italiano del brano (con testo originale) (1 pagine formato pdf)
OBBEDIENZA DI AGESILAO:
cum iam Agesilaus animo meditaretur proficisci in Persas et ipsum regem adoriri, nuntius ei domo venit ephorum missu, bellum Athenienses et Boeotos indixisse Lacedaemoniis: quare venire ne dubitaret.
In hoc non minus eius pietas admiranda est quam virtus bellica. Nam, cum victori exercitui praeesset magnamque haberet fiduciam regni Persarum potiundi, maxima modestia magistratuum iussis oboedivit.
Agesilaus opulentissimo regno praeposuit bonam exstimationem multoque gloriosus putavit institutis patriae parere quam bello superare Asiam. Hac igitur mente, trans Hellespontum copias traiecit tanta celeritate ut iter, quod Xerxes anno vertente confecerat, triginta diebus transierit.
Mentre Agesilao meditava nell’animo di andare contro i Persiani e di assalire lo stesso re, un ambasciatore andò a lui in casa mandato dagli efori, gli Ateniesi e i Beozi avevano dichiarato guerra contro i Lacedemoni: e per la qual cosa non esitasse ad andare.
In questa situazione la sua virtù è da ammirare non meno che la sua virtù bellica. Infatti, avendo presieduto l’esercito vincitore e avendo grande fiducia per il regno conquistato dai Persiani ...
cum iam Agesilaus animo meditaretur proficisci in Persas et ipsum regem adoriri, nuntius ei domo venit ephorum missu, bellum Athenienses et Boeotos indixisse Lacedaemoniis: quare venire ne dubitaret.
In hoc non minus eius pietas admiranda est quam virtus bellica. Nam, cum victori exercitui praeesset magnamque haberet fiduciam regni Persarum potiundi, maxima modestia magistratuum iussis oboedivit.
Agesilaus opulentissimo regno praeposuit bonam exstimationem multoque gloriosus putavit institutis patriae parere quam bello superare Asiam. Hac igitur mente, trans Hellespontum copias traiecit tanta celeritate ut iter, quod Xerxes anno vertente confecerat, triginta diebus transierit.
Mentre Agesilao meditava nell’animo di andare contro i Persiani e di assalire lo stesso re, un ambasciatore andò a lui in casa mandato dagli efori, gli Ateniesi e i Beozi avevano dichiarato guerra contro i Lacedemoni: e per la qual cosa non esitasse ad andare.
In questa situazione la sua virtù è da ammirare non meno che la sua virtù bellica. Infatti, avendo presieduto l’esercito vincitore e avendo grande fiducia per il regno conquistato dai Persiani ...
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022