La pazienza di Socrate
Appunto inviato da
Versione di latino tratta dal libro Officina Latinitatis: "La pazienza di Socrate" n.75 a pag.92(formato word 1 pg) (0 pagine formato doc)
Vers Vers.
N.75 pag. 92 dell'Officina Latinitatis LA PAZIENZA DI SOCRATE Socrate, che una volta l'oracolo Apollo aveva giudicato il più saggio degli uomini, fu anche il più tranquillo; la moglie Santippe fu, al contrario, assai scontrosa e litigiosa. Nell'animo di questa donna -così infatti narrano- ardevano ira e fastidio, che Socrate sopportava con animo paziente. Alcibiade rivolse l'attenzione a queste intemperanze femminili verso il marito, e chiese allora a Socrate come potesse tollerare questo e per quale ragione non mandasse via di casa una donna tanto sgradevole e petulante. Dopo aver udito queste cose, Socrate sorrise leggermente e rispose, con animo calmo, con queste parole: “Capisco che tu mi chieda come, Alcibiade,. Mia moglie è veramente sgradevole e petulante, ma, mentre a casa sopporto una tale moglie, io stesso mi abituo e mi abituo a tollerare più facilmente anche le altre cose degli uomini e soprattutto l'insolenza dei miei concittadini e le ingiustizie fuori dalla mia casa”.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|