Il primo volo umano
Appunto inviato da robertonicoglia
Traduzione della versione (1 pagine formato doc)
IL PRIMO VOLO UMANO IL PRIMO VOLO UMANO Atene era patria di Dedalo, ma Dedalo era esulo con il figlio di Icaro nell'isola di Creta, presso il signore dell'isola.
Perseo a causa dell'ospitalità desidera offrire al tiranno l'animo grato, Dedalo, uomo di superiore intelligenza e architetto di grande abilità, edifica un meraviglioso edificio oltre le mura della città e la chioma del labirinto. Lì c'erano strade e laterali di illimitati giri ma non c'era via d'uscita. Un giorno tuttavia il tiranno adirato bandisce il fondatore e il piccolo figlio nel labirinto e lì trattiene i prigionieri. Mentre il ragazzo piange e sente dolore, Dedalo dice così: “perché piangi e hai paura figlio mio?” Il tiranno ha un'autorità di terra e di mare non del cielo: “Si apre una via del cielo: io escogito una macchina muova per la fuga. Allora fabbrica ali di piume e era adattata alla sua schiena e del figlio, volano via felici per il cielo. Il ragazzo gioisce e agita le ali, ma imprudentemente si avvicina troppo alle stelle e il sole irato sciolse le cere delle ali e il povero ragazzo precipita nell'acqua. Dedalo giunse in Italia e depose le ali vicino a Cuma nel tempio di Apollo e consacra il Dio.
Calendario scolastico 2022-23
Bonus libri scolastici 2022/2023| Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|