Si vis pacem, para bellum
Appunto inviato da airolano
Versione tratta dal libro "La versione latina" (1 pagine formato doc)
E’ grande la gloria militare di Epaminonda,famoso condottiero dei Tebani. Egli rafforzava i corpi e gli animi dei soldati tramite continui esercizi ed incitamenti, sopportava con animo sereno le fatiche, gli inverni e le veglie, superava le difficoltà con prontezza d’ingegno, stabiliva gli ordini dei cavalieri e delle fanterie con somma abilità, combatteva valorosamente, e conduceva i soldati a modo suo alla vittoria. Un tempo i Tebani poiché facevano guerra contro gli Spartani ed Epaminonda, per consuetudine dei cittadini, possedeva il sommo potere, un certo Meneclide, invidioso per l’impavido condottiero, durante un’assemblea lo avversava per invidia e proclamava una unione per la guerra. Allora Epaminonda: “Poiché -disse- convochi i Tebani dalla guerra e li induci al riposo, ingannandoli con le parole: infatti il riposo procura dipendenza, la guerra prepar la pace..
I più letti: Calendario scolastico 2019-2020 | Date maturità 2020 | News Maturità 2020 | Mappe concettuali | Temi svolti