Il successo di Scipione nella seconda guerra punica
Appunto inviato da theoh
Versione (Expedite 1, Pagina 360, Versione 2) per la prima liceo scientifico (1 pagine formato doc)
Nella seconda guerra Punica Scipione combattendo strenuamente in Africa contro Annone, il comandante dei Cartaginesi, sbaragliò il suo esercito; in seguito Siface, re dei Numidi , che si era unito ai Cartaginesi, vinse in battaglia e prese il suo accampamento.
A quel tempo i Cartaginesi, che temevano la singolare perizia e la grande bravura del comandante dei Romani, richiamarono in patria Annibale, che conduceva la guerra in Italia gia da molti anni e inviarono gli ambasciatori ad Annibale. Il comandante dei Romani impose condizioni non favorevoli agli ambasciatori che chiedevano la pace. Ma gli sleali Cartaginesi, mentre aspettano Annibale che veniva dall’Italia, turbarono la pace e compirono molti atti ostili contro i Romani. Annibale, dopo che giunse in Africa, facendo guerra contro Scipione, poiché fu vinto dal forte comandante dei Romani in frequenti battaglie, chiede la pace.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|