Ulisse si finge pazzo: versione latino
Appunto inviato da af
Versione di latino "Ulisse si finge pazzo" tratto da un brano di Igino (1 pagine formato doc)
ULISSE SI FINGE PAZZO PER NON ANDARE IN GUERRA: VERSIONE LATINO
Ulisse si finge pazzo.
Agamennone e Menelao figli di atreo, comandanti supremi dei greci durante la guerra contro Troia, andarono nell’isola di Itaca da Ulisse, figlio di Laerte, al quale un oracolo aveva predetto che se fosse andato a Troia sarebbe ritornato in patria, perdendo tutti i compagni, dopo vent’ anni. E cosi’ egli, sapendo che gli ambasciatori sarebbero giunti da lui, decise di fingersi pazzo e dopo aver indossato un pileo aggiogo’ insieme ad un aratro un cavallo e un bue. Quando Pallamede lo vide, capi ‘ che stava fingendo e tolto dalla culla Telemaco, suo figlio , lo pose davanti all’ aratro e disse: “abbandona la tua messinscena e vieni a combattere con noi alleati “. Allora Ulisse promise che si sarebbe unito agli altri sovrani, ma da quel giorno fu sempre ostile nei confronti di Pallamede.Breve storia della città di Troia
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|