Versione de FILEMONE E BAUCI
Appunto inviato da luciano23
Versione e traduzione tratta da un'opera di Ovidio (1 pagine formato doc)
Vivebant olim in Phrygia Philemo et Baucis, pius, vir et pia femina.
Imparva casa habitabant, tamen fortuna sua contenti erant. Saepe Philemo feminae : « Oremus et laboremus » dicebat « ut deos delectemus et Iovis numen nobis prosit ! ». Saepe deis inmolabant et rursus atque iterum orabant ut mala vitarent....Filemone Bauci, uomo pio e donna religiosa un tempo vivevano a Frigia. Abitavano in una piccola capanna tuttavia per sua fortuna erano contenti. Spesso la donna Filemone diceva: preghiamo e lavoriamo affinché rallegriamo gli dei e la potenza divina di Giove giovò a noi. Spesso gli dei immolavano e di nuovo e di nuovo pregavano affinché evitassero i mali. Un giorno due ignoti uomini sotto la sera si avvicinarono verso casa e l’uomo e la donna pregavano...
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022