Versione latino - Cicerone: Pericle spiega un'eclissi di sole
Appunto inviato da alesa84
Versione di latino per le superiori dal libro Nove, Cicerone: Pericle spiega un'eclissi di sole (1 pagine formato doc)
PERICLE SPIEGA UN'ECLISSE DI SOLE: VERSIONE LATINO
Versione "Pericle spiega un'eclissi di sole" da Cicerone.
Si dice che durante quella grandissima guerra, che gli Ateniesi e gli Spartani combatterono tra sé con grande accanimento, Pericle, il primo sia per autorità sia per eloquenza sia per saggezza nella sua città, poiché, essendosi oscurato il sole, si era fatto improvvisamente notte e un grande timore si era impadronito degli animi degli Ateniesi, abbia spiegato ai suoi concittadini, ciò che egli stesso aveva appreso da Anassagora, di cui era stato discepolo, e cioè che quel fenomeno accadeva in un determinato momento e inevitabilmente, dopo che tutta la luna si fosse posta sotto l'orbita del sole; perciò, sebbene ciò non avvenisse ad ogni novilunio, tuttavia spiegò che ciò non può accadere se non in determinato momento del novilunio. Avendo insegnato ciò con la discussione e con ragioni sensate, liberò il popolo dalla paura; allora era infatti questa una teoria nuova e sconosciuta, che il sole si eclissa con l'opposizione della luna, poiché dicono che per primo l'avesse osservato Talete di Mileto.Cicerone: lingua e stile
.Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022