La volpe e la cicogna, Fedro (I, 26)
Appunto inviato da rekaio
Versione di latino con testo originale a fronte da Fedro, la volpe e la cicogna" (I, 26). (2 pg - formato rtf) (0 pagine formato rtf)
La volpe e la cicogna Nulli nocendum: si quis vero laeserit, multandum simili iure fabella admonet.
Vulpes ad cenam dicitur ciconiam prior invitasse et illi in patina liquidam posuisse sorbitionem, quam nullo modo gustare esuriens potuerit ciconia. Quae v
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022